Macm
Il MACM
Museo d’arte classica di Mougins
Una collezione unica
Voglia di una scoperta culturale fuori dal comune? Varca la porta del Museo d’Arte Classica di Mougins, che ti svelerà i suoi preziosi tesori. Una collezione di antichità unica, ma anche opere di celebri artisti…
All’origine di tutto, un appassionato d’arte
Il MACM è frutto di un’iniziativa privata, quella di Christian Levett, uomo d’affari inglese, collezionista fin da giovanissimo. Nel 2009 conosce Mougins e se innamora perdutamente. Acquista una casa qui, la ristruttura e la trasforma in un vero e proprio scrigno che dal 2011 accoglie centinaia di opere d’arte. Una collezione di antichità unica, che riunisce sculture, vasellame, gioielli e monete, oltre alla più grande collezione di armi e armature greco-romane del mondo! Ma anche dipinti, disegni e sculture di artisti famosi moderni e contemporanei come Picasso, Matisse, Chagall, Dufy, Cézanne, Rodin, Dali, Rubens, Sosno, o Andy Warhol, per citarne alcuni.
Rendendo questi tesori accessibili al pubblico, Christian Levette permette ai visitatori di viaggiare nel tempo e nella storia, dall’Egitto dei faraoni fino all’età contemporanea, passando per le trepidanti civilizzazioni greche e romane.
Le opere di differenti epoche sono distribuite sui quattro piani del museo, messe in scena in modo armonioso grazie ad una scenografia atemporale. Ed è così che la Venere blu di Yves Klein affianca la nascita di Venere di Andy Warhol e una testa romana dell’imperatore Caracalla è invece posizionata al lato di un busto antico di Henri Matisse.
Le opere di differenti epoche sono distribuite sui quattro piani del museo, messe in scena in modo armonioso grazie ad una scenografia atemporale. Ed è così che la Venere blu di Yves Klein affianca la nascita di Venere di Andy Warhol e una testa romana dell’imperatore Caracalla è invece posizionata al lato di un busto antico di Henri Matisse.
Informazioni
Info e dettagli
Tel : +33 (0)4 93 75 18 22
Orari : Ouvert toute l’année, 7/7 jours, 10h-18h
Sito internet : www.mouginsmusee.com
Tariffe : Ingresso 14€ (adulto) 5€ (10-17 anni), gratuito sotto i 10 anni.
Indirizzo : 32 Rue du Commandeur
Accessibilità disabili : Sì
Il museo ospita anche esposizioni temporanee. Le sue opere circolano nei musei e nelle università di tutto il mondo.
Conferenze, scambi culturali tra musei attraverso il mondo e l’Associazione “Gli Amici del MACM” fanno vivere il museo e permettono la diffusione dell’arte e della cultura.
Vengono organizzate anche numerose visite e attività a tema dedicate a bambini e adolescenti, con lo scopo di divulgare ai più giovani gli appassionanti segreti della storia.
Conferenze, scambi culturali tra musei attraverso il mondo e l’Associazione “Gli Amici del MACM” fanno vivere il museo e permettono la diffusione dell’arte e della cultura.
Vengono organizzate anche numerose visite e attività a tema dedicate a bambini e adolescenti, con lo scopo di divulgare ai più giovani gli appassionanti segreti della storia.